Informazioni
Vista la situazione CoV, gli allenamenti attualmente si svolgono anche all'APERTO! Scrivi a segreteria@associazionetao.it per i dettagli.
Sei interessato a questo corso? Utilizza i seguenti link per trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Tao Tai Ji |
![]() |
![]() |
![]() |
Nel Tao Tai Ji vengono praticati esercizi o forme (sequenze codificate di movimenti) che vengono eseguiti lentamente, con movimenti fluidi senza interruzione di continuità, accompagnati da una respirazione profonda. Quando il respiro è calmo, la mente è calma. Quando la mente è calma, il corpo è libero di scattare come un fulmine.
Principi fondamentali
Alcuni dei principi fondamentali sui quali si basano il Tao Tai Ji sono:
Benefici
Talvolta, le persone che praticano dell'attività fisica, alla fine dell'allenamento si sentono distrutte e stanche, con addosso un senso di spossatezza. I praticanti degli Tao Tai Ji dopo l'allenamento, nella maggior parte dei casi, sentono di stare meglio, di essere più carichi di energia e talvolta non sanno il perché. Allora, la domanda che sorge è: in quale maniera gli Tao Tai Ji influisce positivamente sul nostro benessere psico-fisico? Il Tai Ji (stili interni) nasce in Cina, un paese dove la medicina tradizionale basa la sua teoria circa l'origine della malattia su di un principio di tipo energetico: la malattia è uno stato di squilibrio energetico del corpo, degli organi interni e del sistema nervoso. La malattia si manifesta se il flusso di energia interna scorre troppo velocemente o troppo lentamente, quindi non è equilibrato. La pratica del Tao Tai Ji stimola i meridiani energetici del nostro corpo e molti dei punti di agopuntura, donando quindi benessere interiore, buona forma fisica ed un alto livello di energia. Inoltre, la respirazione lenta e continua e lo stato di rilassamento mentale procurano alla nostra mente un senso di tranquillità. Gli Stili Interni sono spesso definiti come una meditazione in movimento, laddove tutti i movimenti lenti che vediamo fare altro non sono che delle intercettazioni di attacchi, contromosse e colpi che vengono inflitti ad uno o più avversari immaginari. Con la pratica, quando si apre e si inizia una forma entriamo immediatamente in uno stato di altissima concentrazione, dove la mente smette di correre ed il nostro corpo agisce senza pensare. Nella nostra Scuola si praticano altri antichi Stili Interni come il Tai Chi Chuan, il Baguazhang e lo Xing Yi (lo stile più esterno degli stili interni). Il corso Tao Tai Ji è indicato per tutti coloro che desiderano praticare un'arte marziale che sviluppi energia interiore, forza interiore e non fisica, fluidità, elasticità, calma mentale.Un allenamento "tipo"In un contesto di tipo marziale, agli allievi della Scuola viene innanzitutto richiesto di seguire una sorta di codice che conferisce armonia nel gruppo. Questo codice è basato su delle semplici regole che riguardano la puntualità, il presentarsi con il kimono in buono stato, il saluto prima di entrare nel luogo dove si farà esperienza e così via. Tutte queste informazioni vengono date in maniera chiara al principiante, affinché si trovi a suo agio nel suo posto. L'allenamento, come dice il nostro Maestro Fabrizio, inizia da quando ci muoviamo dal lavoro o da casa per venire fino alla palestra, poi tutto il resto che avviene durante l'effettivo allenamento è facile, è puro divertimento. La cosa difficile è staccarsi dal divano e dalla televisione! L'allenamento di Tai Ji viene spesso diviso in sezioni per poter essere il più completo possibile.
In questa nota finale, ci teniamo a dire che i nostri Maestri durante l'allenamento curano non solo l'aspetto tecnico dell'insegnamento, ma soprattutto si dedicano a trasmettere dei valori che ognuno di noi ha in sé, sono solo un po' atrofizzati, sono come delle piante secche che necessitano di una bella innaffiata! |